205/55 R16 è 20mm più largo della dimensione più stretta (185) e 10mm più stretto di quella più larga (215). Questo profilo di 55 significa che l'altezza del fianco del pneumatico è pari al 55% della larghezza del pneumatico (205 mm), il che si traduce in un'altezza del fianco di 112.75 mm. In 205/55 R16, ci sono 3 possibili indici di velocità per Hankook Ventus Prime 4 - "H","V","W", che vanno bene per velocità fino a 210, 240, 270 km/h. Nel 205/55 R16, il Ventus Prime 4 di solito gareggia contro il Turanza 6, che è uno pneumatico del Bridgestone con una valutazione del 77%, rispetto al 77% del Hankook in questione. L'ultimo test in questa dimensione di pneumatici è stato condotto da Tyre Reviews nel 2023, dove il modello Ventus Prime 4 ha ricevuto il punteggio "Raccomandati" e si è classificato al 7° posto. è stato testato su un VW Golf.
Autobild Test pneumatici estivi 2024 205/55 R16 Buono Classificati n°8 su 20Ottenendo un lodevole ottavo posto tra i 20 concorrenti, l'Hankook Ventus Prime 4 ha dimostrato una solida performance, meritando una valutazione finale di "Buono". Questo pneumatico si è distinto per la sua maneggevolezza dinamica su strade asciutte e bagnate e per i ridotti spazi di frenata su superfici asciutte, a riprova della sua natura affidabile e reattiva. Inoltre, la sua bassa resistenza al rotolamento è una caratteristica notevole che migliora l'efficienza dei consumi. Tuttavia, non è stato esente da inconvenienti: la durata del battistrada è stata moderata, il che indica la necessità di migliorare la longevità. Complessivamente, l'Hankook Ventus Prime 4 ha dato un'ottima prova di sé, bilanciando prestazioni ed efficienza, anche se con un margine di miglioramento nella durata.
ADAC Test pneumatici estivi 2023 205/55 R16 Buono Classificati n°9 su 50Classificatosi al 9° posto su 50 concorrenti, l'Hankook Ventus Prime 4 ha ottenuto una prestazione lodevole con una valutazione finale di "Buono". Elogiato per la sua natura ben bilanciata e la notevole efficienza su strade asciutte e bagnate, ha dimostrato una maneggevolezza soddisfacente e spazi di frenata affidabili in queste condizioni. Tuttavia, ha mostrato lievi debolezze nella resistenza all'aquaplaning e nell'efficienza ambientale, compreso un leggero deficit nel consumo di carburante dovuto al peso maggiore. Nonostante questi inconvenienti, ha ottenuto una valutazione complessivamente positiva per la sicurezza di guida, in particolare per le sue prestazioni sul bagnato, dove ha fornito una buona aderenza e una guidabilità sicura. L'impatto ambientale è stato giudicato soddisfacente, grazie alla buona durata prevista del battistrada e all'usura, ma il punteggio ambientale complessivo è stato mitigato dalle prestazioni in termini di efficienza.