215/55 R16 è 50mm più largo della dimensione più stretta (165) e 80mm più stretto di quella più larga (295). Questo profilo di 55 significa che l'altezza del fianco del pneumatico è pari al 55% della larghezza del pneumatico (215 mm), il che si traduce in un'altezza del fianco di 118.25 mm. In 215/55 R16, ci sono 2 possibili indici di velocità per Semperit Speed-Life 3 - "V","Y", che vanno bene per velocità fino a 240, 300 km/h. Nel 215/55 R16, il Speed-Life 3 di solito gareggia contro il MP47 Hectorra 3, che è uno pneumatico del Matador con una valutazione del 39%, rispetto al 47% del Semperit in questione.
Test pneumatici rilevanti per dimensioni uguali o simili (215/55 R16)
ADAC Test pneumatici estivi 2024 215/55 R17 Soddisfacente Classificati n°14 su 16Il Semperit Speed-Life 3 si è classificato al 14° posto su 16 concorrenti, ottenendo una valutazione finale "soddisfacente". Pur dimostrando un'apprezzabile maneggevolezza sul bagnato, un'elevata durata prevista del battistrada, un basso livello di usura e una buona efficienza, il pneumatico non è stato all'altezza della manovrabilità sull'asciutto. Le prestazioni del pneumatico su strade asciutte hanno mostrato solo un feedback adeguato attraverso lo sterzo e hanno faticato in termini di maneggevolezza al limite, con una marcata tendenza al sottosterzo durante le manovre evasive improvvise. Sebbene gli spazi di frenata sull'asciutto siano stati giudicati soddisfacenti, non sono stati sufficienti per elevare la valutazione complessiva del pneumatico in condizioni di asciutto. Sul bagnato, il pneumatico ha mancato per poco di ottenere una valutazione buona. Nonostante i risultati soddisfacenti nella frenata sul bagnato e nell'aquaplaning laterale, ha ottenuto buoni risultati nell'aquaplaning longitudinale e nella maneggevolezza, ma questi aspetti positivi non sono stati sufficienti per ottenere una valutazione complessiva elevata sul bagnato. Non ha primeggiato in nessuna delle discipline testate ed è risultata particolarmente debole nella frenata sull'asciutto e nella percorrenza delle curve sul bagnato. Dal punto di vista ambientale, lo Speed-Life 3 è stato valutato positivamente: la durata prevista del battistrada è stata giudicata molto buona e sia l'usura che l'efficienza hanno ricevuto buoni punteggi. Tuttavia, gli aspetti relativi alla rumorosità e alla sostenibilità hanno ottenuto solo una valutazione soddisfacente.